NEWS
10/02/2016
Tariffa D1 agevolata per pompe di calore, prorogata fino al dicembre 2016
La tariffa elettrica D1 per i clienti domestici che utilizzano pompe di calore elettriche come unico sistema di riscaldamento nell’abitazi...
Leggi tutto10/02/2016
L'AEEGSI fornisce chiarimenti su aliquota SEU
9.02.2016: L’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas e il Sistema Idrico (AEEGSI) ha annunciato che per SEU e SEESEU a partire dal 1 gennaio 2016 si ap...
Leggi tutto5 passi verso il tuo impianto fotovoltaico

Nucleus progetta e realizza impianti fotovoltaici, curandone direttamente tutti gli aspetti burocratici e i dettagli tecnici.
L'obiettivo è fornire alla nostra clientela un prodotto valido, sicuro e performante durante tutta la vita dell'impianto stesso.
1. L'analisi
Il primo passo è quello dell'analisi della fattibilità dell'impianto stesso, dopo un sopralluogo in situ. Lo studio dello stato e della morfologia della copertura, l'orientamento della stessa, la presenza di elementi di ombreggiamento locali, il rilievo della clinometria del sito: sono questi i mattoni fondamentali sui quali progettare l'impianto desiderato dal cliente.
Si passa quindi all'analisi dei consumi dell'utenza per valutarne la congruenza con la taglia dell'impianto realizzabile: insieme al cliente si valutano differenti soluzioni circa i prodotti da utilizzare, affidandoci sempre a produttori primari presenti sul mercato da tempo e finanziariamente solidi.
Guarda la pagina progettazione per ulteriori approfondimenti sulle nostre analisi.
2. Il preventivo
Si redige quindi un preventivo per la realizzazione “chiavi in mano” dell'impianto proposto illustrando meglio al cliente tutti gli aspetti che non fossero sufficientemente chiari.
3. La burocrazia
Si sviluppa quindi l'aspetto burocratico autorizzativo presso tutti gli enti competenti: il Comune, il Fornitore di energia elettrica, il Gestore di Rete, il GSE.
4. L'installazione dell'impianto
Arrivati alla realizzazione dell'impianto, siamo solo a metà del cammino che ci vede costantemente a supporto del nostro cliente. Nel rispetto delle normative sulla sicurezza, si installa l'impianto con attenzione all'integrità della copertura del tetto e alla sicurezza degli operatori. L'uso di materiali conforme alle norme e la corretta applicazione degli stessi sono un punto fermo nelle nostre procedure.
5. L'ottenimento degli incentivi ed il controllo
Una volta che l'impianto del nostro cliente è allacciato in parallelo alla rete elettrica nazionale seguiamo l'iter burocratico presso il GSE per l'ottenimento della tariffa incentivante. Nel frattempo controlliamo i dispositivi di protezione e seguiamo da vicino il regolare funzionamento dell'impianto stesso.
I controlli sull'impianto sono gratuiti per il primo anno, per gli anni successivi è possibile stipulare un contratto di monitoraggio e manutenzione ad una cifra modica.